El Catálogo Colectivo reúne los registros del material que posee cada una de las
bibliotecas de la Universidad Nacional de Córdoba, pudiendo encontrarse colecciones
especializadas y actualizadas en todas las áreas del conocimiento; lo que permite una
amplia visibilidad y garantiza el acceso al patrimonio documental de la Universidad.
Se encuentra disponible para toda la comunidad académica: estudiantes, docentes,
egresados e investigadores.
Si formas parte de la comunidad de la UNC también podés solicitar préstamos de material,
a cualquier biblioteca universitaria, utilizando el servicio de préstamo interbibliotecario,
independientemente de la facultad a la que pertenezcas, la carrera que curses o la cátedra
que dictes.
Prefazioni. L'abbazia di Vallombrosa / Giuseppe Casetta
Gli sviluppi della ricerca sull'architettura eremitica: Vallombrosa
Presentazioni. Parchi e aree protette della Provincia Firenze / Marco Gamanossi, Sergio Benedetti, Saverio Mecca
1. Vallombrosa. L'esperienza di rilievo e documentazione dell'abbazia di Vallombrosa / Sandro Parrinell
Eremitismo-cenobitismo. La realtà di Santa Maria di Vallombrosa en età medievale / Francesco Salvestrini
La foresta vallombrosana oggi / Riziero Tiberi
Ballimbrosa o valle piovosa. I manufatti d'acqua nell'abbazia di Vallombrosa / Chiara Odolini, Erich R. Trevisiol
L'arte di trasvestire le pareti e i soffiyyi nel complesso monastico di Vallombrosa
2. Eremi e casi di Studio
Spazi di silenzio nel paesaggio della Sicilia orientale / Mario Manganaro
Il giardino monastico benedittino e quello cistercense e certosino / Anna Giannetti
Espressione grafica ed espressione cromatica nel sistema degli oratori dell 'isola Bisentina / Emanuela Chiavoni, Antonella Salucci
Contesti ambientali e strutture architettoniche di insediamenti eremitici in Abruzzo / Caterina Palestini
Dentro le mura : conoscenza e gestione por la Certosa di Ferrara / Manuela Incerti
Ruta y entorno de los eremitas Jerònimos en el antiguo Reino de Valencia / Luis Palmero Iglesias
L'abbazia di Santa Maria in Follina, vicende dal Romanico al Manierismo degli Abati cimmendatari Ludovico e Livio Podacataro / Vicenzo Lucchesi Salati
Rilievo e documentazione : i terminali delle torri come stendardi delle comunità eremitiche / Adriana Rossi
Tracciati regolatori nel Convento di San Francesco a Martignano / Giampiero Mele
Emergenze architettoniche nei percorsi medievali del var (Provenza)
La chiesa di Santa María Assunta a Celle e la grotta eremitica di San Giovanni Vincenzo / Nadia Farris
Gli eremi camaldolesi in Campania. Architettura, Paesaggio, Immagine / Ciro Robotti
Un eremo in rete / Giovanna A. Massari, Fabio Bernardi, Fabio Luce, Cristina Volpi
Beatrice Malorgio Museo diffuso virtuale dell'eremo e della civiltà rupestre pugliese : un eremo non è un guscio di lumaca, ma può rivelarsi altrettanto fragile / Beatrice Malorgio
"Pace, pace, mio Dio!" L'eremo francescano in un melodramma di Verdi / Elsa Martinelli
Il convento agostiniano di Arienzo (Caserta) in "terra murata" / felice Auriemma
3. Contributi
Fuori dall?abbazia di Vallombrosa : l'eremo e i percorsi sacri / Andrea Pagano
Il complesso monastico di S. Maria de Olearia a Maiori / Luigi Corniello
Certomondo ed i conventi soppressi a Poppi, il riuso delle antiche sedi monastiche che ospitano oggi altre funzioni / Giovanni Pancani
Il monastero cistercense di Santa maria della Consolazione a Martano (Lecce) / Annamaria Robotti
Metodologie di rilievo integrato per lo studio del monastero benedittino di Bominaco / Giovanni Anzani
Un esempio di insediamento ipogeico in Toscana : l'eremo di Calomini (Lucca) Rilievo e rappresentazione delle chiese rupestri di Palagianello in Puglia / Silvia bertacchi, Matteo Pasquini
4. Workshop. Presentazione del Seminario annuale della Scuola Nazionale di Dottorato in Scienze della Rappresentazione e del Rilievo, tenutosi a Vallombrosa dal 24 al 28 Maggio 2011.