Un viaggio inutile o della politica come educazione sentimentale /

Nel 1962 Rossana Rossanda fu incaricata di compiere un viaggio in Spagna, dove pareva che cominciasse a scricchiolare il regime franchista, allo scopo di collegare l'opposizione riallacciando fili spesso definitivamente lacerati dalla guerra civile. Nell'estate del 1980 quel viaggio clande...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Rossanda, Rossana, 1924-2020
Format: Book
Published: Milano : Fabbri-Bompiani, 1981
Edition:1 ed.
Series:Saggi Bompiani
Subjects:

MARC

LEADER 00000nam a2200000 4500
001 L002455
003 AR-CdUBA
005 20240502121233.0
008 990217s1981||||it_||||_||||||___||ita|d
040 |a AR-CdUBA  |c AR-CdUBA 
100 1 |a Rossanda, Rossana,   |d 1924-2020.   |9 465 
245 1 0 |a Un viaggio inutile o della politica come educazione sentimentale /   |c Rossana Rossanda. 
250 |a 1 ed. 
260 |a Milano :   |b Fabbri-Bompiani,   |c 1981 
300 |a 140 p. ;   |c 22 cm. 
490 0 |a Saggi Bompiani 
505 2 |a 1. Spagna. -- 2. Federico. -- 3. Ah, le vert paradis. -- 4. Le voci del '39. -- 5. I tre dell'anarchia. -- 6. Xavier. --7. Incontro un fantasma. -- 8. Dionisio..-- 9. Illescas. -- 10. Siviglia. -- 11.Centro-sinistra. --12. La Giralda. -- 13. Martín Santos. -- 14. Vitoria. -- 15. Tempo di silenzio. -- 16. Federico..-- 17. Politica come educazione sentimentale. 
520 |a Nel 1962 Rossana Rossanda fu incaricata di compiere un viaggio in Spagna, dove pareva che cominciasse a scricchiolare il regime franchista, allo scopo di collegare l'opposizione riallacciando fili spesso definitivamente lacerati dalla guerra civile. Nell'estate del 1980 quel viaggio clandestino riaffiora alla memoria. E una dura iniziazione all'errore; è un dubbio che si annoda con altri sin dalla formazione di un'embrionale dissidenza comunista, e ritorna diciotto anni dopo, a Spagna democratizzata, come una bottiglia portata dal mare che conteneva anche un altro messaggio fino a ieri non decifrato: le società entrano come gli uomini in depressione, e questo genera un lungo sonno, e nel sonno si riformano i mostri. (Reseña del editor-Contratapa). 
650 0 |a FRANQUISMO  |9 7396 
650 4 |a FASCISMO  |9 4246 
651 4 |a ESPAÑA  |9 1468 
653 |a RESISTENCIA A LA OPRESION 
942 |c LIBRO  |2 udc 
952 |0 0  |1 0  |4 0  |6 XIX_G_2899  |7 0  |9 2903  |a ARICO  |b ARICO  |d 2010-08-11  |l 0  |o XIX G 2899  |p 002899  |r 2010-08-11 00:00:00  |w 2010-08-11  |y LIBRO 
999 |c 2455  |d 2455